Albo: per i rifiuti urbani non sempre è possibile la categoria 4
(03/10/2023) risponde Daniele Bagon
(03/10/2023) risponde Daniele Bagon
(28/06/2023) risponde Daniele Bagon
Torna la ricorrenza della presentazione del Mud, anche per il 2023.
Il Dpcm 3 febbraio 2023 reca la nuova modulistica e le istruzioni necessarie per assolvere l’adempimento, entro la scadenza fissata dell’8 luglio 2023. Il presente commento, che viene pubblicato ogni anno sulla Rivista per guidare i soggetti obbligati alla presentazione del Mud passo per passo, chiarisce tutti i punti principali: le comunicazioni da compilare, la registrazione, le modalità di presentazione e di pagamento, le modalità di trasmissione e le sanzioni per i soggetti obbligati.
(31/05/2023) di Daniele Bagon
(30/09/2022) risponde Daniele Bagon
(30/09/2022) risponde Daniele Bagon
(01/09/2022) risponde Daniele Bagon
(02/05/2022) risponde Daniele Bagon
(02/05/2022) risponde Daniele Bagon
Slitta al 21 maggio 2022 la scadenza per presentare il Mud per l’anno 2022, da parte dei produttori e dei gestori di rifiuti, così come disposto dal Dpcm 17 dicembre 2021, che pur confermando la struttura del Mud nelle 6 comunicazioni già previste dal previgente Dpcm 23 dicembre 2020 (rifiuti, veicoli fuori uso, imballaggi, Raee, urbani e Aee) riporta alcune novità, tra le quali: per la Sezione anagrafica, l’introduzione di una nuova Scheda riciclaggio destinata ai soggetti che effettuano il riciclaggio finale dei rifiuti urbani e/o dei rifiuti di imballaggio, per la Comunicazione rifiuti e per la Comunicazione rifiuti urbani e raccolti in convenzione, l’introduzione di nuovi soggetti obbligati quali quelli che raccolgono rifiuti al di fuori del servizio urbano.
(31/03/2022) di Daniele Bagon e Simona Faccioli
(30/11/2021) risponde Daniele Bagon