Miscelazione: deriva un rifiuto nuovo che deve essere smaltito o recuperato
Quesito numero 1430
Un’azienda è autorizzata per alcune tipologie di rifiuti solidi e liquidi alla miscelazione in deroga all’articolo 187 del Dlgs 152/2006 (con operazione D13 o R12). Entrano in impianto con operazione D13. Il rifiuto collocato in un cassone viene avviato a smaltimento anche con Cer prevalente. L’impianto finale ritira rifiuti con operazione D10. Si chiede: il rifiuto in uscita dalla miscelazione è plausibile considerarlo come “nuovo” rifiuto (generato appunto dalla miscelazione). Se sì dopo la miscelazione (D13) l’azienda avrebbe la possibilità di conferire il “nuovo rifiuto” a impianto che effettua un deposito preliminare (D15)?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.