Centro estetico: la gestione dei rifiuti pericolosi è agevolata
Quesito numero 1388
Attività di parrucchiere, centro estetico, tatuaggi e massaggi. Per la gestione dei rifiuti prodotti all’interno della nostra attività (cotone, cerotti, garze, lamette, carta e cartone, barattoli di plastica, bombolette spray e rifiuti vari) occorre il registro di carico-scarico rifiuti e provvedere allo smaltimento chiamando ditte specializzate in quanto rifiuti speciali? Oppure possono essere assimilati ai rifiuti urbani senza registro e quindi usare il servizio pubblico dei rifiuti urbani per smaltirli?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.