Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

231, il punto della Cassazione su costituzione in giudizio e nomina del difensore

Argomenti trattati: Responsabilità 231

Il Dlgs 231/2001 prevede delle rigide procedure attraverso le quali l’ente citato in giudizio ha l’onore di costituirsi se intende esercitare pienamente le proprie facoltà difensive. Gli incombenti a carico dell’ente stesso sono molti, a partire dalla valida nomina del difensore di fiducia fino a giungere alla costituzione ex articolo 39. Una serie di adempimenti sui quali, però, la Cassazione stessa sembra non trovare un indirizzo univoco, se non sul punto riguardante la invalidità degli atti processuali compiuti da un ente non correttamente rappresentato.