
Affidamento servizio gestione rifiuti, Anac su proroghe reiterate
È illegittimo affidare più volte alla stessa ditta il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani senza una gara pubblica se le proroghe dipendono da ritardi imputabili alla stessa Pubblica amministrazione.
Lo ha chiarito l'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) con atto del Presidente 28 novembre 2024, n. 2067. L'Anac ha infatti ribadito che la proroga di un appalto, per essere compatibile con la normativa in materia, deve rappresentare un'eccezione al principio generale della concorrenza. Con la conseguenza che la proroga è ammessa solo in presenza di ragioni di estrema urgenza e di eventi oggettivamente estranei all'amministrazione (articolo 120, comma 11, Dlgs 36/2023).
Nella vicenda in esame, spiega l'Anac, non vi sono situazioni di emergenza che possano motivare il nuovo affidamento del servizio alla stessa ditta da parte del Comune (con procedura senza bando di gara) nè l'ulteriore successiva proroga (tecnica) in attesa dell'individuazione del nuovo aggiudicatario. Tale proroga, precisa l'Autorità, non è conforme a legge sia perché si ricollega a un affidamento illegittimo "sia perché, ad oggi, i ritardi nella gestione della gara sono imputabili all'amministrazione che ha errato nella predisposizione degli atti di gara".
Per maggiori informazioni: "Anac — Atto del Presidente 28 novembre 2024, n. 2067".
Documenti di riferimento
-
Appalti ed ambiente (Codice dei contratti pubblici - Cam/Criteri ambientali minimi)
L'area dedicata al Codice dei contratti pubblici (Dlgs 36/2023) e provvedimenti satellite (tra cui quelli relativi ai servizi pubblici locali di rilevanza economica). Un sistema normativo che, in recepimento delle direttive Ue su appalti pubblici e contratti di concessione, impone il conseguimento di obiettivi di sostenibilità ambientale ed energetica. Con i testi ragionati ed aggiornati di tutti i "criteri ambientali minimi" (cd. "Cam") cui specifici beni e servizi devono rispondere per poter efficacemente partecipare alle gare pubbliche.
-
Codice dei contratti pubblici - Attuazione legge delega 78/2022 - Abrogazione Dlgs 50/2016