Costanza Kenda

Ultimi articoli

300

RUBRICHE - Focus appalti verdi

Nel presente intervento si dà atto dell’abrogazione del Dm 8 maggio 2012 relativo ai criteri ambientali minimi per l’acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada. Il Dm abrogato non concerneva l’acquisto di veicoli per il trasporto di rifiuti. Il nuovo Dm 17 giugno 2021 ha invece espressamente inserito nella disciplina del “Cam veicoli” anche l’acquisizione dei veicoli e dei lubrificanti nei servizi di raccolta di rifiuti; di fatto creando una duplice fonte normativa per i mezzi destinati alla raccolta dei rifiuti che devono essere quindi anche conformi alle specifiche tecniche presenti nei Cam per l’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti e igiene urbana.

(30/11/2021) a cura di Simona Faccioli e Costanza Kenda

297

RUBRICHE - Focus appalti verdi

I Cam sono aggiornati periodicamente, dal Ministero della transizione ecologica, sulla base dell’evoluzione tecnologica e di mercato. In questa sede si analizza il Decreto 29 gennaio 2021, n. 51 che ha abrogato le precedenti norme in materia di Cam per il servizio di pulizia e sanificazione, apportando tutte le novità richieste affinché gli appalti verdi siano al passo con i tempi.

(01/09/2021) a cura di Simona Faccioli e Costanza Kenda

296

RUBRICHE - Focus appalti verdi

Le attività culturali, intese in senso lato (i festival musicali, le rassegne di danza, di teatro, di musica, di poesia e letteratura, le mostre, le esposizioni ma anche gli eventi sportivi), impattano in modo significativo, e più di quel che si pensi, sull’ambiente, sotto molti aspetti. Prevedere criteri ambientali minimi non è semplice ma di grande importanza, visto che ne parla anche il PNRR. In questa direzione sta andando il progetto europeo GreenFest; vediamo quale è il risultato atteso.

(30/06/2021) a cura di Simona Faccioli e Costanza Kenda