Batterie, Governo avvia adeguamento Ue
News 11/11/2025

Batterie, Governo avvia adeguamento Ue

Approvato in via preliminare il decreto nazionale destinato a disciplinare l'intero ciclo di vita delle batterie, dal design sostenibile alla gestione dei rifiuti, in recepimento delle ultime regole Ue.

Trasporto rifiuti in "Adr", Italia va in deroga
News 05/11/2025

Trasporto rifiuti in "Adr", Italia va in deroga

Siglato dal nostro Paese l'accordo multilaterale M368 che consente di raccogliere e trasportare alcuni rifiuti contenenti sostanze pericolose in deroga all'accordo internazionale sul trasporto di merci pericolose su strada ("Accord Dangereuses Route" o "Adr").

Rentri, istruzioni per disservizi
News 04/11/2025

Rentri, istruzioni per disservizi

Il MinAmbiente ha definito le modalità operative da seguire nel caso di mancanza di disponibilità dei servizi del nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri).

Sanzioni ambientali, definitiva la stretta sui rifiuti
News 08/10/2025

Sanzioni ambientali, definitiva la stretta sui rifiuti

Con la pubblicazione della legge di conferma, dall'8 ottobre 2025 è definitivo l'aggravio delle sanzioni per le attività illecite che riguardano i rifiuti stabilito dal Dl 116/2025, con l'aggiunta di ulteriori pene accessorie e di nuove sanzioni amministrative.

Tari e aree industriali, Parlamento pensa a esonero totale
News 16/10/2025

Tari e aree industriali, Parlamento pensa a esonero totale

Esclusione ex lege dalla tassa/tariffa sul servizio rifiuti (anche della parte fissa), per tutte le superfici in cui si svolge la lavorazione industriale, secondo un disegno di legge in discussione in Parlamento nell'ottobre 2025.

Rivista RIFIUTI & ReteAmbiente

Normativa Rifiuti

La Rivista si integra con l'area Normativa Rifiuti in ReteAmbiente.it e contiene tutti i provvedimenti della normativa Ue, nazionale e regionale, vigenti e in corso di approvazione, specifici in materia di rifiuti e di Albo gestori ambientali.

I testi presenti in Normativa Rifiuti compaiono nella versione vigente, coordinati con tutte le modifiche intervenute. Sono annotati con riferimenti utili e criticità, nonché correlati a news e a ulteriori atti di interesse. Sono consultabili in diverse versioni temporali (per data) e con le modifiche a vista, colorate in modo differenziato.

 

Dossier

Dossier RIFIUTI

I Dossier Rifiuti sono prodotti speciali, a cura di Paola Ficco e della Rivista Rifiuti.

L’abbonamento a ciascun Dossier dura 90 giorni.

Gestire i rifiuti

Gestire i rifiuti

Nasce l'Area "Gestire i rifiuti".

Contiene i riferimenti per consultare gratuitamente questo manuale che, dopo 10 anni di indiscusso successo, è completamente rinnovato anche nei modi di accesso e consultazione.

L'opera è costituita da un volume, dedicato alla "Parte Generale" della normativa in materia, acquistabile su carta e scaricabile gratuitamente in pdf. A questa si aggiunge la "Parte Speciale", consultabile gratuitamente in questo sito.

LIBRI

Nella Rivista Rifiuti

Il numero di novembre-dicembre 2025

Il numero di novembre-dicembre 2025

Il numero è dedicato al Codice Ambientale (Dlgs 152/2006, Parte IV e Parte VI-bis), pubblicato nella versione aggiornata, completa di note e commenti.

Uno strumento destinato ad accompagnare a lungo il lavoro di tutti i soggetti impegnati nel settore e con un confronto diretto con le imprese che documentano, in una sezione dedicata, le loro best practice.

Interventi Rivista Rifiuti

Quesiti Rivista Rifiuti

Il quesito

Formulario e Ddt: le semplificazioni per la manutenzione comprendono anche le attività di cui alla legge 82/1994 (sempre con la dovuta cautela)

Risponde Paola Ficco

Best practice

Best practice

Le BEST PRACTICE sono confronto diretto con le imprese, uno spazio specifico dedicato a Imprese, Associazioni, Consorzi e altri Enti al fine di permettere loro di proporre le proprie esperienze nel quadro della gestione dei rifiuti e dell’economia circolare . Si tratta di casi emblematici di innovazione e di buone pratiche che tracciano gli elementi di un impegno concreto nel difficile equilibrio tra compliance e sostenibilità.

 

Clicca qui per accedere all’elenco completo delle Best practice

 

Qui di seguito presentiamo l’esperienza di:

 

Federbeton:La buona pratica del Css per l’economia circolare e la decarbonizzazione dell’industria del cemento

FORMAZIONE SUI RIFIUTI
RIFIUTI - QUESITI IN DIRETTA
90 MINUTI IN DIRETTA CON L'ESPERTO
SEMINARI
RISPOSTE PUNTUALI AI TEMI EMERGENTI NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
E-LEARNING
GLI STRUMENTI DI AUTOFORMAZIONE INTERATTIVA

Photogallery

Foto RemTech

Foto RemTech

RemTech Expo 2025