Al via le linee guida per la raccolta differenziata
Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani
Regole tutte uguali sul territorio nazionale per calcolare la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati secondo le Linee guida del Ministero dell’ambiente in vigore dal 24 giugno 2016. Con il Dm 26 maggio 2016 il Ministero ha adottato, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 205, comma 3-quater del Dlgs 152/2006 (come modificato dalla legge 221/2015) le “Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani e assimilati”, che costituiscono disposizioni alle quali le Regioni si attengono nella formulazione del proprio metodo per calcolare e verificare le percentuali di raccolta differenziata ai fini del raggiungimento degli obiettivi prefissati dalla direttiva rifiuti 2008/98/Ce e dal Dlgs 152/2006.Con le Linee guida recate dal Dm 26 maggio 2016 il Ministero dell’ambiente ha creato un insieme di raccomandazioni tecniche da applicarsi in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale per rendere confrontabili a livello temporale e spaziale dati relativi a diversi contesti territoriali. Ricordiamo che l’articolo 205 del Dlgs 152/2006 prevede i seguenti obiettivi di raccolta differenziata da realizzarsi in ogni Comune o Ambito territoriale ottimale: 35% entro il 2006, 45% entro il 2008 e 65% entro il 2012. (Fr.Pe.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.