Sistri, per il recupero e lo smaltimento è obbligatorio anche per i rifiuti urbani in tutto il territorio nazionale
Quesito numero 566
Cooperativa che, per conto del concessionario del Comune, effettua il servizio di raccolta differenziata degli indumenti (Cer 200110 e 200111). Questi rifiuti una volta prelevati dai cassonetti per la raccolta differenziata, sono stoccati presso il nostro impianto (autorizzato R13) e poi ceduti ad una ditta che effettua il loro trasporto e li avvia a recupero effettivo ed oggettivo. Si chiede: come trasportatori e recuperatori siamo tenuti ad iscriverci al Sistri? A quanto mi risulta il formulario, il registro di carico e scarico (e quindi l’iscrizione al Sistri) non andrebbero tenuti per i rifiuti urbani. Il fatto di cedere tali rifiuti a terzi dopo la messa in riserva ci obbliga ad avere il Sistri?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.