
Raee, dichiarazione telematica entro 31/5/2025
Il 31 maggio 2025 scade il termine entro il quale punti vendita, installatori e centri di assistenza tecnica (Cat) possono dichiarare sul portale del Cdc Raee i quantitativi di rifiuti elettronici ritirati ai consumatori nel 2024.
Lo ricorda il Centro di coordinamento Raee attraverso una comunicazione pubblicata l'8 maggio 2025.
La scadenza riguarda i ritiri "uno contro uno" e "uno contro zero" effettuati nel 2024. In base a quanto stabilito dal Dlgs 49/2014 (come modificato dal recente decreto "Infrazioni"), i distributori devono conservare i dati annuali relativi al peso dei Raee ritirati nei punti vendita per tre anni. Se il trasporto avviene a carico del distributore, i dati di cui al periodo precedente devono essere comunicati al Centro di coordinamento.
I punti vendita, gli installatori e i Cat che hanno gestito i Raee senza ricevere il servizio di ritiro diretto da parte del Cdc hanno tempo fino al 31 maggio 2025 per effettuare la dichiarazione sul portale. Agli operatori che invece sono stati serviti direttamente dal consorzio e a quelli che non hanno gestito Raee nel 2024 viene richiesta la trasmissione di apposita autocertificazione.
Documenti di riferimento
-
Batterie/Pile/Accumulatori - Apparecchiature elettriche ed elettroniche
La normativa ambientale disciplina le varie fasi del ciclo di vita dei beni destinati ad immagazzinare e restituire energia. Le regole riguardano progettazione e fabbricazione a ridotto impatto ambientale di batterie, pile ed accumulatori, nonché la loro gestione come rifiuti una volta a fine vita. Analoghe norme sono previste per apparecchiature elettriche ed elettroniche (cd. “Aee”) e relativi rifiuti (cd. “Raee”). Nell'area, il monitoraggio dell'evoluzione legislativa di interesse e la segnalazione delle novità.
-
Attuazione obblighi derivanti da atti Ue e procedure di infrazione e pre-infrazione (cd. "Decreto Infrazioni") - Stralcio - "Epr" nel commercio elettronico - Raee - Tutela qualità aria
-
Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) - Attuazione direttiva 2012/19/Ue
Pagine correlate
-
Adempimenti ambientali - Rifiuti - Particolari tipologie di rifiuti - Raee
Lo strumento di Reteambiente che guida all'adempimento degli obblighi ambientali