
(ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025 - 10:12)
"Bonus sociale" rifiuti, le regole operative
L'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) definisce le regole operative per applicare ai soggetti in disagio socio-economico lo "sconto" sulla bolletta Tari.
Le indicazioni sono contente nella delibera Arera 29 luglio 2025, n. 355/2025/R/Rif, che fissa le modalità applicative relative alle agevolazioni tariffarie previste dalla normativa in favore di determinati utenti del servizio di gestione dei rifiuti (cd. bonus sociale rifiuti).
Ricordiamo, infatti, che il Dpcm 21 gennaio 2025, n. 24 prevede uno "sconto" sulla tassa rifiuti e sulla tariffa corrispettiva per i soggetti in difficoltà economica. E che a coprire i mancati incassi dei Comuni è una voce di costo aggiuntiva che imprese e cittadini soggetti alla tassa/tariffa rifiuti devono pagare (per un importo di 6 euro in più ad utenza, come previsto dalle delibere Arera 1° aprile 2025, n. 133/2025/R/Rif e 15 aprile 2025, n. 176/2025/R/Rif).
Con la delibera 355/2025/R/Rif Arera definisce, in particolare, le modalità di riconoscimento e quantificazione del bonus, che si applica automaticamente ai titolari di un'utenza a uso domestico che dimostrano redditi inferiori a determinate soglie (lo sconto verrà applicato sulla Tari 2026 in base all'Isee 2025).
Il documento, inoltre, fissa le modalità di comunicazione dei dati tra le diverse Autorità competenti e gli adempimenti necessari per il monitoraggio delle procedure.
Documenti di riferimento
-
Delibera Arera 1 aprile 2025, n. 133/2025/R/Rif
Bonus sociale rifiuti -Riconoscimento della componente perequativa della tassa rifiuti a carico di imprese e cittadini e avvio del procedimento per l'attuazione del Dpcm 21 gennaio 2205, n. 24
-
Modalità applicative delle agevolazioni tariffarie per utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni economico-sociali disagiate
-
Delibera Arera 29 luglio 2025, n. 355/2025/R/Rif
Testo unico sulle modalità applicative per il riconoscimento del bonus sociale rifiuti
-
Delibera Arera 15 aprile 2025, n. 176/2025/R/Rif
"Bonus sociale" rifiuti - Conferma delle disposizioni urgenti in materia di perequazione nel settore dei rifiuti urbani
-
Tassa & Tariffa rifiuti. Evoluzione e stato dell'arte delle discipline di riferimento
Il finanziamento della gestione dei rifiuti urbani risponde al principio europeo del "chi inquina paga". A livello normativo, gli strumenti utilizzati per reperire da cittadini e imprese interessate le risorse economiche a tal fine destinate prevedono uno spostamento dal metodo della tassa a quello della tariffa. Nel Dossier, l'analisi della vigente disciplina nazionale, con uno sguardo alla pregressa. Il lavoro è aggiornato alle ultime determinazioni Arera sulle tariffe della tassa/tariffa rifiuti di agosto 2025