
Albo gestori ambientali, cambia disciplina controlli
Il 1° luglio 2025 entrano in vigore le nuove regole per lo svolgimento dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà rese all’Albo gestori ambientali.
I criteri, le modalità e le scadenze che le Sezioni regionali dell’Albo devono rispettare nello svolgimento dei controlli sono stati approvati con deliberazione del Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali 6 marzo 2025, n. 2.
Le nuove indicazioni vanno a sostituire quelle rese con deliberazione 1/2015. Nel passaggio, oltre ad adeguare la disciplina alla normativa e alle modalità di consultazione telematica delle banche dati delle P.a. nel frattempo intervenute, si segnalano chiarimenti per le imprese i cui legali rappresentanti sono cittadini extra Ue. Le Sezioni regionali dell'Albo vengono obbligate a controllare tutte le dichiarazioni sostitutive di certificazione presentate dai candidati idonei alle verifiche iniziali per responsabili tecnici.
Tutte le novità entrano in vigore dal 1° luglio 2025.
Documenti di riferimento
-
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 22 aprile 2015, n. 1
Controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell'iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali - Regolamento
-
Dm Ambiente 3 giugno 2014, n. 120
Regolamento Albo nazionale gestori ambientali
-
Testo unico in materia di documentazione amministrativa - Stralcio