Consorzi Epr, i contributi 2021 per la vigilanza del MinAmbiente
Milano, 21 febbraio 2025 - 13:11

Consorzi Epr, i contributi 2021 per la vigilanza del MinAmbiente

Il Ministero dell'ambiente ha approvato i contributi relativi al 2021 a carico dei Consorzi e sistemi collettivi del recupero e riciclo per finanziare l'attività di vigilanza su rifiuti e imballaggi.

Gli importi sono previsti dal Dm Ambiente 19 dicembre 2024. Le somme sono a carico dei vari Consorzi obbligatori e Sistemi collettivi del recupero e riciclo che adempiono per conto degli iscritti agli obblighi di responsabilità estesa del produttore (Epr) a carico di produttori/distributori di imballaggi, rifiuti elettronici (Raee), pneumatici fuori uso, pile e batterie, oli usati, beni in polietilene.

L'ammontare delle spese 2021 da ripartire è pari a 2.080.000 euro e la cifra che deve pagare ogni soggetto è costituita da una parte fissa pari allo 0,2% del contributo complessivo, e da una quota variabile commisurata al valore della produzione attestato nel bilancio d'esercizio chiuso al 31 dicembre 2020.

Il contributo finanzia le attività di vigilanza che ai sensi dell'articolo 206-bis, Dlgs 152/2006 spettano al Ministero dell'ambiente. Tra queste: il monitoraggio della corretta attuazione della normativa europea e nazionale di settore; i controlli sulla operatività dei Consorzi e dei sistemi collettivi del riciclo, la gestione delle risorse provenienti dal contributo ambientale che le imprese versano ai Consorzi, gli obiettivi ambientali da conseguire, il riconoscimento dei sistemi autonomi alternativi ai Consorzi obbligatori, il rispetto del funzionamento del mercato e della concorrenza.

Documenti di riferimento