Servizio rifiuti, Arera prosegue definizione regole 2026-2029
Milano, 21 febbraio 2025 - 09:39
(ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025 - 17:04)

Servizio rifiuti, Arera prosegue definizione regole 2026-2029

L'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha reso noti i propri orientamenti sul nuovo metodo di calcolo delle tasse/tariffe del servizio rifiuti per il "terzo periodo regolatorio" (Mtr-3) 2026-2029.

Il documento di consultazione 179/2025/R/Rif pubblicato da Arera il 16 aprile 2025, più nel dettaglio, reca gli "Orientamenti iniziali per la definizione di primi criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani". Fino al 16 maggio 2025 viene sottoposto a consultazione pubblica.

La consultazione rientra nell'ambito del procedimento recentemente avviato da Arera (deliberazione 18 febbraio 2025, n. 57/2025/R/Rif) per approvare le regole che gli Enti preposti (Comuni o Autorità d'ambito) dovranno usare, a partire dal 2026, al fine di definire costi e prezzi del servizio rifiuti.

Il nuovo quadro di disposizioni, secondo Arera, deve promuovere una maggiore qualità e un ricorso ampio all'innovazione al fine di migliorare il possibile impiego del materiale recuperato nell'ambito del ciclo di gestione dei rifiuti. Si dovrà inoltre tenere conto del Programma nazionale di gestione rifiuti approvato nel 2022 (Dm 24 giugno 2022, n. 257).

Poiché è stato di recente approvato il nuovo bando-tipo per affidare il servizio rifiuti (deliberazione 27 dicembre 2024, n. 596/2024/R/Rif) — operativo dal 2026 — il metodo tariffario dovrà tener conto anche delle condizioni alle quali l'operatore si è aggiudicato l'affidamento del servizio in esito alla gara d'appalto. Entro il 31 luglio 2025 Arera chiuderà il procedimento emanando il provvedimento.

Documenti di riferimento