Tariffa rifiuti, aggiornate norme tecniche Uni
Milano, 29 novembre 2024 - 10:26

Tariffa rifiuti, aggiornate norme tecniche Uni

Il 28 novembre 2024 entra in vigore la nuova norma tecnica Uni En applicabile nell'ambito dei sistemi di gestione che calcolano la tariffa sulla base delle quantità di rifiuti urbani conferite dalle singole utenze.

La norma Uni En 14803:2024, più nel dettaglio, specifica i requisiti generali e le verifiche relative ai metodi di identificazione dei contenitori per rifiuti e/o alla determinazione della quantità dei rifiuti e di altri materiali riutilizzabili.

La norma si applica sia ai sistemi che prevedono la fatturazione sia a quelli che non la prevedono, ma non tratta i sistemi per la movimentazione dei contenitori non conformi alla serie Uni En 840.

La nuova disciplina tecnica spedisce in soffitta la previgente Uni En 14803:2020.

Per maggiori informazioni: la norma Uni En 14803:2024

Documenti di riferimento

  • Tassa & Tariffa rifiuti. Evoluzione e stato dell'arte delle discipline di riferimento

    Il finanziamento della gestione dei rifiuti urbani risponde al principio europeo del "chi inquina paga". A livello normativo, gli strumenti utilizzati per reperire da cittadini e imprese interessate le risorse economiche a tal fine destinate prevedono uno spostamento dal metodo della tassa a quello della tariffa. Nel Dossier, l'analisi della vigente disciplina nazionale, con uno sguardo alla pregressa. Il lavoro è aggiornato alle ultime novità della "Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023" relative alle riduzioni per le imprese della tassa o tariffa sui rifiuti, in vigore dal 18 dicembre 2024

  • Dm Ambiente 20 aprile 2017

    Servizio di gestione rifiuti urbani e assimilati - Copertura integrale dei costi - Criteri per la realizzazione da parte dei Comuni di sistemi di misurazione / tariffazione puntuale commisurata al servizio reso - Articolo 1, comma 667, legge 147/2013

  • Legge 27 dicembre 2013, n. 147

    Legge di stabilità 2014 - Stralcio - Misure in materia di bonifiche, tassa sui rifiuti (Tari), servizi locali, energia, efficienza energetica in edilizia e appalti