
Servizi acque e rifiuti, contributo Arera in scadenza
Entro il 29 novembre 2024 i gestori del servizio idrico e i soggetti esercenti il ciclo dei rifiuti devono versare il contributo annuale per il funzionamento dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera).
Il termine è stato fissato dalla delibera Arera 24 settembre 2024, n. 382/2024/A.
Il provvedimento ha confermato le aliquote del contributo già applicate nel 2023 (stabilite con delibera Arera 12 settembre 2023, n. 395/2023/A), che rimangono ferme allo 0,27 per mille dei ricavi per i gestori del servizio idrico integrato e allo 0,30 per mille dei ricavi per i soggetti esercenti il ciclo dei rifiuti.
I soggetti obbligati al versamento del contributo dovranno poi inviare all'Arera i dati relativi alla contribuzione entro il 31 gennaio 2025.
Documenti di riferimento
-
Delibera Arera 12 settembre 2023, n. 395/2023/A
Disposizioni sul contributo per il funzionamento di Arera dovuto dai soggetti operanti nei settori dell'energia elettrica e del gas, del Servizio idrico integrato e dai soggetti esercenti il ciclo dei rifiuti
-
Legge 27 dicembre 2017, n. 205
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 - Stralcio - Proroga Sistri - Tenuta digitale di registri carico/scarico e formulari trasporto rifiuti - Istituzione Arera - Modifiche Tari - Plastica - Efficienza energetica - Acque
-
Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici (cd. "Salva Italia") - Stralcio
-
Legge 14 novembre 1995, n. 481
Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità - Energia, rifiuti, acque