Discariche, ubicazione secondo regole regionali
Milano, 5 novembre 2024 - 08:08

Discariche, ubicazione secondo regole regionali

Le imprese che intendono realizzare discariche devono guardare alla pianificazione regionaleche nel rispetto delle generali indicazioni statali ha ampio margine di manovra per vietarne l'installazione in determinate aree.

 

Un principio ricordato dal Consiglio di Stato nella sentenza 11 ottobre 2024, n. 8146. Il Codice ambientale (Dlgs 152/2006, articolo 195) assegna allo Stato il compito di indicare i criteri generali sulle caratteristiche che devono avere le aree non idonee per le discariche. Tali criteri sono piuttosto generici e lasciano quindi spazio alle Regioni per dare indicazioni dettagliate come previsto dallo stesso Codice ambientale.

In particolare le Regioni hanno ampia discrezionalità nell'individuare gli indicatori (cioè quei "segnali") delle aree non idonee o sature di impianti. Così ha fatto nel caso di specie la Regione Lombardia inserendo nel Piano regionale rifiuti il "fattore di pressione comunale". Il Piano rifiuti contiene indicazioni che sono vincolanti per l'Amministrazione pubblica nei procedimenti di autorizzazione di nuovi impianti. Quando un'impresa chiede di realizzare una discarica si verifica la "pressione" che quell'impianto in quella determinata zona può avere sui Comuni vicini. Si tratta di un elemento che può portare l'Amministrazione pubblica negare la realizzazione di un nuovo impianto.

Documenti di riferimento