
Discariche, ubicazione secondo regole regionali
Le imprese che intendono realizzare discariche devono guardare alla pianificazione regionale, che nel rispetto delle generali indicazioni statali ha ampio margine di manovra per vietarne l'installazione in determinate aree.
Un principio ricordato dal Consiglio di Stato nella sentenza 11 ottobre 2024, n. 8146. Il Codice ambientale (Dlgs 152/2006, articolo 195) assegna allo Stato il compito di indicare i criteri generali sulle caratteristiche che devono avere le aree non idonee per le discariche. Tali criteri sono piuttosto generici e lasciano quindi spazio alle Regioni per dare indicazioni dettagliate come previsto dallo stesso Codice ambientale.
In particolare le Regioni hanno ampia discrezionalità nell'individuare gli indicatori (cioè quei "segnali") delle aree non idonee o sature di impianti. Così ha fatto nel caso di specie la Regione Lombardia inserendo nel Piano regionale rifiuti il "fattore di pressione comunale". Il Piano rifiuti contiene indicazioni che sono vincolanti per l'Amministrazione pubblica nei procedimenti di autorizzazione di nuovi impianti. Quando un'impresa chiede di realizzare una discarica si verifica la "pressione" che quell'impianto in quella determinata zona può avere sui Comuni vicini. Si tratta di un elemento che può portare l'Amministrazione pubblica negare la realizzazione di un nuovo impianto.
Documenti di riferimento
-
Check-point Piani regionali per la gestione dei rifiuti
Il punto sui Piani per la gestione dei rifiuti approvati dagli Enti territoriali ex Dlgs 152/2006, aggiornato agli ultimi atti del luglio 2024
-
Attuazione della direttiva 1999/31/Ce - Discariche di rifiuti
-
Dgr Lombardia 23 maggio 2022, n. XI/6408
Approvazione dell'aggiornamento del Programma regionale di gestione dei rifiuti (Prgr) e del Programma regionale di bonifica delle aree inquinate (Prb)
-
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - PARTE IV
Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati
-
Sentenza Consiglio di Stato 11 ottobre 2024, n. 8146
Rifiuti - Discarica di rifiuti (N.d.R.: articolo 2, Dlgs 36/2003) - Autorizzazione nuovi impianti di discarica o ampliamento di impianti esistenti - Piano regionale di gestione rifiuti della Lombardia di cui alla Dgr 20 giugno 2024, n. X/1990 integrata con Dgr 2 ottobre 2017, n. X/7144 (si veda ora Dgr 23 maggio 2022, n. XI/6408) - Introduzione del "fattore di pressione comunale" come criterio escludente nuovi impianti di discarica - Legittimità - Sussistenza - Pianificazione degli impianti rifiuti - Criteri generali di competenza statale ai sensi dell'articolo 195, comma 1, Dlgs 152/2006 - Sussistenza - Possibilità per le Regioni ai sensi dell'articolo 196, Dlgs 152/2006 di individuare degli indicatori specifici nel rispetto dei criteri generali statali - Sussistenza - Ampia discrezionalità regionale nell'individuazione delle aree non idonee alle discariche di rifiuti - Sussistenza