Spedizioni rifiuti, stretta sui Raee dal 2025
Milano, 6 giugno 2024 - 14:18
(ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2024 - 14:51)

Spedizioni rifiuti, stretta sui Raee dal 2025

Dal 1° gennaio 2025 sono applicabili le nuove regole Ue che, in adeguamento agli accordi internazionali, includono tutte le importazioni e le esportazioni di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) nei meccanismi di controllo sulle spedizioni di rifiuti.

A stabilirlo sono i nuovi regolamenti della Commissione europea 2024/3229/Ue e 2024/3230/Ue.

In parallelo, il primo modifica gli allegati del regolamento 1013/2006/Ce sulle spedizioni dei rifiuti, disciplina applicabile fino al 20 maggio 2026; il secondo gli allegati del nuovo regolamento 2024/1157/Ue, nuova disciplina applicabile dal 21 maggio 2026. Il tutto in adeguamento alla decisione approvata a livello internazionale, nell'ambito della convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti, di includere tutti i Raee nei meccanismi di controllo della convenzione stessa a decorrere dal 1° gennaio 2025.

Per le spedizioni di Raee all'interno dell'Unione europea sono previste disposizioni transitorie (applicabili fino al 31 dicembre 2026). Le spedizioni di Raee classificate sotto le voci modificate, se autorizzate prima del 1° gennaio 2025, rimangono valide fino al 1° gennaio 2026 (o, se precedente, fino alla data di scadenza). I notificatori hanno invece tempo fino al 1° febbraio 2025 per allineare le notifiche presentate prima del 31 dicembre 2024 che in tale data ancora attendono una decisione delle autorità competenti.

Documenti di riferimento

Pagine correlate