
(ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2024 - 14:51)
Spedizioni rifiuti, stretta sui Raee dal 2025
Dal 1° gennaio 2025 sono applicabili le nuove regole Ue che, in adeguamento agli accordi internazionali, includono tutte le importazioni e le esportazioni di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) nei meccanismi di controllo sulle spedizioni di rifiuti.
A stabilirlo sono i nuovi regolamenti della Commissione europea 2024/3229/Ue e 2024/3230/Ue.
In parallelo, il primo modifica gli allegati del regolamento 1013/2006/Ce sulle spedizioni dei rifiuti, disciplina applicabile fino al 20 maggio 2026; il secondo gli allegati del nuovo regolamento 2024/1157/Ue, nuova disciplina applicabile dal 21 maggio 2026. Il tutto in adeguamento alla decisione approvata a livello internazionale, nell'ambito della convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti, di includere tutti i Raee nei meccanismi di controllo della convenzione stessa a decorrere dal 1° gennaio 2025.
Per le spedizioni di Raee all'interno dell'Unione europea sono previste disposizioni transitorie (applicabili fino al 31 dicembre 2026). Le spedizioni di Raee classificate sotto le voci modificate, se autorizzate prima del 1° gennaio 2025, rimangono valide fino al 1° gennaio 2026 (o, se precedente, fino alla data di scadenza). I notificatori hanno invece tempo fino al 1° febbraio 2025 per allineare le notifiche presentate prima del 31 dicembre 2024 che in tale data ancora attendono una decisione delle autorità competenti.
Documenti di riferimento
-
Convenzione di Basilea 22 marzo 1989
Convenzione sul controllo dei movimenti oltre frontiera di rifiuti pericolosi e sulla loro eliminazione - Testo ufficiale consolidato aggiornato con le ultime modifiche in vigore dal 1 gennaio 2021
-
Regolamento Parlamento europeo e Consiglio Ue 2024/1157/Ue
Spedizioni di rifiuti - Abrogazione regolamento 1013/2006/Ce
-
Regolamento Parlamento europeo e Consiglio Ue 1013/2006/Ce
Spedizioni di rifiuti - Abrogazione del regolamento 259/93/Ce
-
Regolamento Commissione Ue 2024/3230/Ue
Spedizioni transfrontaliere di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) - Modifica del regolamento 2024/1157/Ue
-
Batterie/Pile/Accumulatori - Apparecchiature elettriche ed elettroniche
La normativa ambientale disciplina le varie fasi del ciclo di vita dei beni destinati ad immagazzinare e restituire energia. Le regole riguardano progettazione e fabbricazione a ridotto impatto ambientale di batterie, pile ed accumulatori, nonché la loro gestione come rifiuti una volta a fine vita. Analoghe norme sono previste per apparecchiature elettriche ed elettroniche (cd. “Aee”) e relativi rifiuti (cd. “Raee”). Nell'area, il monitoraggio dell'evoluzione legislativa di interesse e la segnalazione delle novità.
Pagine correlate
-
Adempimenti ambientali - Rifiuti - Spedizioni transfrontaliere
Lo strumento di Reteambiente che guida all'adempimento degli obblighi ambientali