Veicoli fuori uso, nuove istruzioni per registro unico telematico
Milano, 24 febbraio 2025 - 08:39

Veicoli fuori uso, nuove istruzioni per registro unico telematico

Il MinInfrastrutture ha aggiornato le istruzioni operative per l'utilizzo del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (Rvfu) obbligatorio per centri di raccolta ed operatori commerciali dal 7 giugno 2024.

Le nuove indicazioni dicasteriali sono state approvate con decreto dirigenziale MinInfrastrutture 17 febbraio 2025, n. 15. Il provvedimento, a seguito di interventi di ottimizzazione delle procedure telematiche e al fine di fornire ulteriori chiarimenti applicativi, spedisce in soffitta i chiarimenti già forniti dallo stesso Dicastero con circolare 29 maggio 2024, n. 15356.

Le istruzioni sono rivolte a tutti gli operatori professionali coinvolti (centri di raccolta Vfu, concessionari, gestori delle succursali delle case costruttrici o degli automercati che commercializzano veicoli) e riguardano sia le modalità di tenuta del Rvfu, sia le modalità di gestione delle formalità di radiazione dall'Archivio nazionale dei veicoli (Anv) e dal Pubblico registro automobilistico (Pra).

Il decreto fornisce informazioni utili anche alle Autorità cui la legislazione vigente affida compiti di vigilanza in materia di trattamento e smaltimento dei veicoli fuori uso, agli Uffici Motorizzazione Civile e agli Uffici Pra per il controllo e la validazione delle pratiche di radiazione dei veicoli stessi.

La disciplina del registro unico telematico e le semplificazioni per la cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso, si ricorda, sono state stabilite – in attuazione del Dlgs "Vfu" 203/2009 – dal Dpr 177/2022. Il provvedimento, entrato in vigore il 6 dicembre 2022, ha concesso 18 mesi di tempo agli operatori coinvolti al fine di consentire la graduale implementazione delle nuove procedure telematiche, che vanno a sostituire le procedure cartacee previste dal "Codice delle strada".

Documenti di riferimento

Pagine correlate