Contravvenzioni ambientali, nuove istruzioni Snpa su procedura estinzione
Il Sistema nazionale per la protezione dell'ambientale ha pubblicato le "Linee guida per l'applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali ex Dlgs 152/2006" che sostituiscono gli indirizzi del 2016.
Le Linee guida, che dopo essere state approvate con delibera del Consiglio federale Snpa 20 dicembre 2021, n. 150, sono state pubblicate sul sito Snpa il 2 febbraio 2022, illustrano in maniera organica i vari aspetti della procedura estintiva delle contravvenzioni ambientali, introdotta nella Parte VI-bis del "Codice ambientale" dalla legge 68/2015 recante "Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente", alla luce dei principali indirizzi ed orientamenti applicativi emersi a livello nazionale e dell'esperienza applicativa maturata dalle componenti del Snpa (Ispra e Arpa).
Le linee guida, pur non presentando mutamenti significativi rispetto agli "Indirizzi" sulla procedura estintiva già forniti dallo stesso Consiglio Snpa con la deliberazione 82/2016, ampliano il livello di analisi dei principali aspetti della disciplina (campo di applicazione, natura, finalità, contenuto e asseverazione delle prescrizioni, ruolo degli organi di vigilanza e del Pubblico Ministero, disciplina transitoria), introducendo altresì ulteriori approfondimenti su temi di particolare interesse, come l'applicabilità della procedura nel caso di terre da scavo gestite in violazione del Dpr 120/2017.
Documenti di riferimento
-
Delibera Consiglio Snpa 20 dicembre 2021, n. 150
Linee guida per l'applicazione della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali ex parte VI-bis, Dlgs 152/2006 - Aggiornamento 2021
-
Obblighi ambientali, le principali norme tecniche e linee guida Ispra/Snpa/Arpa
Il quadro ragionato ed aggiornato dei più rilevanti atti elaborati dagli Enti preposti alla protezione dell'ambiente in relazione a quanto previsto dalla disciplina legislativa di riferimento
-
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - PARTE VI-bis
Disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali - Estinzione contravvenzioni
-
Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente - Modifiche al Codice penale - Disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e penali in materia di tutela ambientale - Modifiche al Dlgs 152/2006
-
Delitti ambientali, identikit e sanzioni in Italia
Il panorama degli ecoreati puniti con le pene più severe dall'Ordinamento giuridico italiano, anche in attuazione della normativa europea