Aee: quando comunicare le variazioni
(23/10/2019) risponde Maria Letizia Nepi
(23/10/2019) risponde Maria Letizia Nepi
(03/09/2019) risponde Maria Letizia Nepi
(03/09/2019) risponde Maria Letizia Nepi
La Legge europea reca disposizioni di immediata applicazione relative ai rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, che hanno un impatto specifico e diretto sul Dlgs 49/2014 sulla gestione dei Raee. Tra queste, si evidenzia l’obbligo di comunicazione ad ISPRA in capo ai produttori e loro sistemi collettivi per il monitoraggio della raccolta differenziata, che tuttavia presenta alcune criticità applicative. Altre modifiche riguardano: il sistema di finanziamento dei Raee domestici; il marchio “cassonetto barrato” da apporre obbligatoriamente anche sulla garanzia; la designazione del rappresentante autorizzato; infine, i “requisiti minimi” di cui all’Allegato VI, necessari a distinguere le spedizioni all’estero di Aee usate dalle spedizioni di Raee.
(29/06/2019) di Maria Letizia Nepi
(29/05/2019) a cura di Maria Letizia Nepi
(31/03/2019) di Maria Letizia Nepi
(31/03/2019) di Maria Letizia Nepi
(30/12/2018) risponde Maria Letizia Nepi
(20/10/2018) di Maria Letizia Nepi
(28/06/2018) a cura di Maria Letizia Nepi