Leonardo Filippucci Avvocato in Macerata

Ultimi articoli

297

COMMENTI - Con il “Dl Semplificazioni”, le necessità del PNRR modificano le procedure di Via

Nel presente commento si prendono in esame le numerose e rilevanti novità in materia di procedure di Via e di autorizzazioni al trattamento dei rifiuti ad opera del Dl 77/2021.
Sono analizzate le misure che trovano applicazione anche al di fuori dell’ambito operativo del Pnrr, ed in particolare si esaminerà la verifica di assoggettabilità a Via; la Via in sede statale e il Provvedimento unico in materia ambientale; la Via regionale ed il Provvedimento autorizzatorio unico regionale; le procedure di cui alla parte quarta del Dlgs 152/2006 e le modifiche relative alla legge 241/1990.

(01/09/2021) di Leonardo Filippucci

294

COMMENTI - Le modifiche, sostanziali e non, negli impianti Aia

L’annotata sentenza stabilisce il principio secondo il quale, per le installazioni soggette ad Aia, la modifica che non sia ex lege qualificata come sostanziale può essere comunque ritenuta tale dall’autorità competente se, all’esito di un’istruttoria non tipizzata e sulla base di un’adeguata motivazione, si ritenga che la stessa modifica possa produrre effetti negativi e significativi per l’ambiente.
Il commento, oltre ad esaminare il caso concreto, intende ripercorrere la disciplina europea e nazionale in merito alle modifiche, sostanziali e non, degli impianti di trattamento soggetti ad Aia.

(30/04/2021) di Leonardo Filippucci

280

INTERVENTI - Autorizzazioni: ancora una volta, spetta ai rifiuti il primato di maggiore incertezza possibile

Nell’attuale ordinamento nazionale il titolo che legittima lo svolgimento delle operazioni di recupero o smaltimento può assumere diversa forma e natura. Esso inoltre finisce spesso per confluire all’interno di provvedimenti “unici” introdotti dal legislatore al fine di semplificare l’azione amministrativa. Tutto ciò paradossalmente crea notevole incertezza e disorientamento, esponendo il gestore al rischio che la sua attività possa considerata “abusiva”. Il presente articolo compie una breve rassegna del panorama normativo in materia, affrontando vecchie e nuove questioni interpretative.

(11/02/2020) di Leonardo Filippucci