INTERVENTI - Controlli in azienda: l’importanza delle “Schede di Sicurezza” e la funzione della “check list”
Le etichette di pericoloso ma, “in primis”, le Schede dati di Sicurezza (Sds) costituiscono uno dei pilastri a disposizione di datori di lavoro, lavoratori e grande pubblico. Queste si collocano nell’ampio scenario delle attività dell’Agenzia Europea delle Sostanze (Echa), scenario che intende favorire, anche in accordo del principio di precauzione, l’uso in sicurezza dei “chemicals” durante tutto il loro ciclo di vita, dalla immissione sul mercato allo smaltimento come rifiuto.
Per un pieno successo di questi documenti, tuttavia, si rende necessaria una loro redazione corretta, aggiornata, chiara e semplice.
L’articolo vuole fornire un semplice e rapido sistema di controllo di conformità ed esaustività di tali documenti al fine di poter lavorare anche nel rispetto delle norme di settore.
(31/08/2018) di Roberto Montali