Andrea Rafanelli Direttore Tutela dell’Ambiente ed Energia – Regione Toscana

Ultimi articoli

326

COMMENTI - La nuova Delibera Arera dà seguito al Consiglio di Stato

Con la Deliberazione n. 7/2024/R/Rif l’Autorità ha provveduto ad ottemperare alla sentenza del Consiglio di Stato, Sezione II, n. 10550 del 2023, in materia di regolazione tariffaria degli impianti di trattamento di rifiuti, di cui alla Deliberazione dell’Autorità 363/2021/R/Rif. In linea concettuale, oggi, l’attuazione dei disposti di Arera dovrebbe trovare un sistema di governo di settore che ne consenta il suo recepimento, almeno nei presupposti giuridici. Tuttavia persistono difficoltà le quali inducono a ritenere che la partita non sia del tutto conclusa.
L’articolo analizza lo scenario e constata che Arera ha dimostrato grande senso di responsabilità e capacità di reazione, superando le censure mosse dal Consiglio di Stato.

(01/04/2024) di Andrea Rafanelli

324

COMMENTI - Arera non può invadere la competenza legislativa e pianificatoria dello Stato e delle Regioni. Ma chi deve fare, faccia

Intreccio di competenze del Codice dell’ambiente con sovrapposizione di norme in materia di riforma dei servizi pubblici locali: il Consiglio di Stato con sentenza del 6 dicembre n. 10550 ha censurato la Delibera Arera del 3 agosto 2021 n. 363, confermando la sentenza del Tar Lombardia del 24 febbraio 2022 n. 486.
Al riguardo, ha ritenuto che l’Autorità di regolazione con l’approvazione della richiamata delibera sconfini dal perimetro delle proprie competenze invadendo quello proprio dello Stato e delle Regioni in materia legislativa e pianificatoria.
Con il tentativo di disciplinare la tariffa sugli “impianti minimi” per chiudere il ciclo di gestione dei rifiuti urbani (seppure virtuoso negli obiettivi) Arera introduce una disciplina legislativa propria del Ministero e indica scelte di programmazione proprie delle Regioni.
Il presente intervento restituisce il contesto nel quale si è mossa Arera e focalizza i compiti che la disciplina normativa ha stabilito per Stato e Regioni.

(01/02/2024) di Andrea Rafanelli