La Rubrica si propone come strumento in grado di offrire un supporto operativo alla soluzione dei numerosi problemi interpretativi ed applicativi che sorgono nella produzione, nella gestione e nel controllo dei rifiuti. Ciò al fine di operare una collaborazione culturale e conoscitiva con il Pubblico direttamente coinvolto con le tematiche specifiche.
Ci occupiamo di derattizzazione, disinfestazione insetti, disinfezione cisterne/serbatoi acqua potabile, allontanamento volatili e atri tipi di servizi similari. Lo svolgimento di queste attività prevede l’utilizzo di diversi prodotti insetticidi e/o disinfettanti, in gel, liquidi, polvere e spray ed attrezzature (es. trappole collanti, postazioni di monitoraggio) che danno origine sia a rifiuti liquidi da disinfezione delle cisterne/serbatoi acqua potabile e postazioni cattura roditori, sia a rifiuti solidi (es. carcasse di piccoli roditori, volatili e guano), entrambi in piccole quantità che devono essere rimosse.
Le attività di manutenzione a tali sistemi/impianti di cattura prevedono la posa del sistema/impianto e un certo numero di passaggi per il controllo del sistema/impianto stesso, la rimozione delle esche o trappole e loro sostituzione per mantenere l’efficienza del sistema/impianto.
Chiediamo se le attività descritte possono essere ricomprese nelle attività di manutenzione di cui all’articolo 193, comma 19, Dlgs 152/2006. In caso affermativo, ritenete che i rifiuti rimossi possano essere trasportati con Ddt presso la sede della nostra attività in cui verrà effettuato il deposito temporaneo?
Abbiamo letto l’articolo 185-bis, comma 1, lettera c), del Dlgs 152/2006 e chiediamo se per il trasporto occorre il formulario e come comportarci con il Rentri. Questo perché la destinazione dei rifiuti di cantiere verso il rivenditore di materiali nuovi per l’edilizia non compare tra le destinazioni individuate in automatico dal Rentri.