La Rubrica si propone come strumento in grado di offrire un supporto operativo alla soluzione dei numerosi problemi interpretativi ed applicativi che sorgono nella produzione, nella gestione e nel controllo dei rifiuti. Ciò al fine di operare una collaborazione culturale e conoscitiva con il Pubblico direttamente coinvolto con le tematiche specifiche.
Possibilità di contestare un verbale di un’Autorità di controllo, avente ad oggetto violazione dell’articolo 190, comma 10, Dlgs 152/2006, con comminazione della sanzione di cui all’articolo 258 comma 5, per omessa registrazione delle movimentazioni di rifiuti non pericolosi sul registro di carico/scarico.
Gestione delle siringhe a rischio infettivo trovate sul suolo pubblico. La società municipalizzata del comune o gestore del servizio pubblico mediante i propri operatori incaricati per la fase di pulizia e raccolta nel territorio comunale, nel trovare siringhe a rischio infettivo (da tossicodipendenza), molto spesso non sanno come e dove collocare queste tipologie di rifiuti in quanto trattasi di materiale anche a rischio infettivo. Poiché alcuni comuni sono in possesso di centri di raccolta, pongono la questione se queste tipologie di rifiuti possono essere collocati all’interno di contenitori e posizionarli in una determinata area (definita e protetta), per poi conferirli a ditte autorizzate per relativo smaltimento.