Reti fognarie e fosse settiche, il punto
Quesito numero 534
Gestore del ciclo idrico integrato. Tra i Cer autorizzati dalla Provincia con Aia, 200304 e 200306 sono quelli che in massima parte vengono conferiti all’impianto.
In base al nuovo articolo 230, comma 5, Dlgs 152/2006 si chiede:1) il trasportatore che svolge la pulizia manutentiva e conferisce a destino il Cer 200306 deve, dal 25 dicembre 2010, essere indicato sul formulario come produttore?
2) Il trasportatore deve figurare sia come produttore al punto 1 del formulario (indicando ragione sociale e indirizzo della ditta di autospurgo e relativo codice fiscale) sia come trasportatore al punto 2 del formulario?
3) Il vero produttore del Cer 200306 va indicato sulle annotazioni? Se sì con quali estremi?
4) Il nome e l’indirizzo del proprietario dell’immobile oggetto della pulizia manutentiva, Cer 200306, deve essere riportato da qualche parte nel formulario? Quali dati? Eventualmente quali di questi dati dovranno figurare sul registro carico/scarico rifiuti dell’impianto di trattamento/smaltimento nello spazio relativo alle annotazioni?
5) Se il trasportatore (in questa fase transitoria ante Sistri) vuole conferire il Cer 200306 secondo la precedente normativa (dove risultava solo come trasportatore) può essere accettato dall’impianto di destino o il carico deve essere respinto?
6) Il Cer 200304 (fosse settiche) deve essere accompagnato dal formulario compilato secondo le precedenti modalità poiché non compare esplicitamente la fossa settica nel comma 5 dell’articolo 230?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.