Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Testo vigente coordinato e annotato

Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - Parte IV - Titolo III Gestione di particolari categorie di rifiuti
(So n. 96 alla Gu 14 aprile 2006 n. 88)

NdR: Pubblichiamo il testo del Dlgs 152/2006, Parte quarta (rifiuti e bonifiche) ed i relativi allegati.
Il testo che segue è stato redazionalmente coordinato con le modifiche e le integrazioni apportate dai provvedimenti che fino ad oggi si sono susseguiti, ivi compreso il Dlgs 3 dicembre 2010, n. 205 recante “Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/Ce del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive” (So n. 269 alla Gu 10 dicembre 2010 n. 288).
Il testo normativo è altresì annotato.

Con alcuni criteri grafici abbiamo evidenziato le modiche apportate dal Dlgs 205/2010:
1) le abrogazioni ad opera del Dlgs 205/2010 sono riportate in testo barrato;
2) tutte le sostituzioni, le modifiche e le integrazioni apportate dal Dlgs 205/2010 sono evidenziate in arancione.

Si segnala inoltre che su reteambiente.it (Area normativa, Rifiuti) è possibile verificare tutte le modifiche intervenute sul testo normativo sin dalla pubblicazione, differenziate con colorazione, che si riportano di seguito:
• Dlgs 8 novembre 2006, n. 284
• Legge 27 dicembre 2006, n. 296
• Dl 28 dicembre 2006, n. 300, convertito dalla legge 26 febbraio 2007, n. 17
• Dlgs 16 gennaio 2008, n. 4
• Dl 23 maggio 2008, n. 90, convertito dalla legge 14 luglio 2008, n. 123
• Dlgs 20 novembre 2008, n. 188
• Dl 3 novembre 2008, n. 171, convertito dalla legge 30 dicembre 2008, n. 205
• Dl 29 novembre 2008, n. 185, convertito dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2
• Dl 30 dicembre 2008, n. 208, convertito dalla legge 27 febbraio 2009, n. 13
• Dl 25 settembre 2009, n. 135, convertito dalla legge 20 novembre 2009, n. 166
• Dlgs 29 giugno 2010, n. 128
• Dl 8 luglio 2010, n. 105, convertito dalla legge 13 agosto 2010, n. 129
• Dpr 7 settembre 2010, n. 168

Si segnalano infine alcune incongruenze del testo, non dovute ad un’errata compilazione del testo coordinato da parte della Redazione, ma al dato normativo vigente che, ovviamente, né possiamo né vogliamo correggere. In particolare:
– per quanto riguarda l’Osservatorio nazionale sui rifiuti, il Dlgs 4/2008 (cd. “secondo Correttivo”) lo aveva sostituito alla soppressa Autorità, ma solo con riguardo ad alcune funzioni e procedure e non a tutte: pertanto il Lettore noterà che alcune funzioni e procedure sono prive di Organismo di riferimento;
– in tema di Consorzi, il Lettore noterà alcune disarmonie lessicali, anche in questo caso dovute al dato normativo vigente.