Edoardo Belli Contarini Avvocato Studio legale tributario Fantozzi & Associati

Ultimi articoli

305

INTERVENTI - Lo stimolo alla “transizione ecologica” tramite il credito di imposta ricerca e sviluppo (R&S)

Nel settore della transizione ecologica è poco sfruttato il credito di imposta da utilizzare in compensazione orizzontale nel modello di pagamento F24 per abbattere tutti i debiti tributari e contributivi. Tale agevolazione è preordinata a premiare in modo trasversale tutte le imprese che effettuano investimenti innovativi per ridurre i consumi di risorse, riutilizzare, riciclare e riparare i prodotti, dando la priorità a determinati prodotti ad elevato impatto ambientale, come quelli delle apparecchiature elettroniche, ITC, batterie, veicoli, imballaggi, plastica, prodotti tessili, acciaio, cemento e sostanze chimiche. L’innovazione tecnologica e la digitalizzazione contribuiscono a centrare questi obiettivi di economia circolare; anche gli incentivi fiscali, come sottolineato nella Comunicazione della Commissione europea 11 marzo 2020, n. 98, svolgono un ruolo fondamentale, tra i quali si inquadra il credito di imposta preordinato a stimolare questi investimenti.

(02/05/2022) di Edoardo Belli Contarini