COMMENTI - Disciplina e riforma dei veicoli fuori uso, una lettura ragionata
Il Dlgs 209/2003 che disciplina il settore dei veicoli fuori uso è stato aggiornato a seguito del recepimento delle direttive del Pacchetto Economia Circolare. La norma, pur mantenendo la sua originaria struttura, ha visto implementare alcuni obblighi a carico degli attori della filiera, soprattutto nell’ottica di un sistema di responsabilità estesa del produttore. Mantenendo come obiettivo cardine quello di ridurre al minimo gli impatti dei veicoli fuori uso sull’ambiente, vengono individuate forme di promozione e di semplificazione per il riutilizzo delle componenti dei veicoli fuori uso e introdotti sistemi di tracciabilità degli stessi e dei materiali derivanti dal loro trattamento. Fondamentale, al fine di conseguire i target europei, il tentativo di definire misure che incentivino il recupero di energia.
(01/02/2021) di Silvia Navach