Articoli di «Eugenio Onori»

296

Attuata la semplificazione per l’iscrizione all’Albo gestori ambientali prevista nel 2020 per incentivare il recupero di materiali metallici

L’articolo esplicita, motivandole, le procedure semplificate che, dal 1º settembre 2021, dovranno essere osservate per l’iscrizione in apposito registro, istituito presso l’Albo gestori dal Dl 76/2020 (legge 120-2020, cd. “decreto semplificazioni 2020”) al fine di promuovere e facilitare l’ingresso nel mercato, anche dall’estero, alle imprese che intendano svolgere l’ attività di raccolta e trasporto di materiali metallici.
Le procedure sono contenute nella delibera dell’Albo n. 4 del 3 giugno 2021 che persegue l’obiettivo sia di semplificare le procedure d’iscrizione sia di garantire il possesso di adeguate professionalità e potenzialità in capo alle imprese che intendono iscriversi nel registro.

(30/06/2021) di Eugenio Onori

294

Macchine operatrici, condizioni e limiti di utilizzo per l’iscrizione all’Albo

Alla luce della definizione di “macchine operatrici” contenuta nell’articolo 58 del Codice della strada e dei limiti fissati per la loro circolazione su strada, e della Circolare n. 12 del 17 dicembre 2019 che indicava le categorie nelle quali potevano essere iscritte, con la Circolare del 9 febbraio 2021, l’Albo consente, a determinate condizioni, l’utilizzo delle macchine operatrici in funzione della sola esecuzione dell’ attività di prelevamento dei rifiuti.

(30/04/2021) di Eugenio Onori

286

Le novità dell’Albo gestori

Con le circolari n. 6 e n. 7 del 29 giugno 2020, il Comitato nazionale dell’Albo ha emesso importanti direttive riguardanti, rispettivamente, il corretto utilizzo dei codici dell’elenco europeo dei rifiuti che terminano con cifre 99 e le procedure relative all’adozione dei provvedimenti di sospensione e cancellazione. Con la circolare n. 8 del 15 luglio 2020, invece, sono state diramate le opportune direttive volte a disciplinare, alla luce delle disposizioni contenute nel Dl 18/2020 (cd decreto “Cura Italia”), le procedure relative alla irrogazione delle sanzioni disciplinari per omesso versamento dei diritti annuali d’iscrizione.

(31/08/2020) di Eugenio Onori

279

Albo gestori: il punto sulle forme di disponibilità temporanea dei veicoli

Il nuovo regolamento dell’Albo nazionale Gestori ambientali stabilisce che la domanda di iscrizione deve essere corredata con copia conforme all’originale della carta di circolazione dei veicoli.
L’intervento ricorda quali sono (per il trasporto in conto terzi e in conto proprio) i titoli di disponibilità dei veicoli e fa il punto sulle forme ammesse di disponibilità temporanea dei veicoli alla luce della disciplina del Codice della Strada.
Inoltre, riepiloga la procedura indicata dalla Circolare Albo n. 7 del 24 luglio 2019, in vigore dal 1º settembre 2019, per i rinnovi delle iscrizioni dei veicoli tenuti dall’impresa in disponibilità temporanea mediante locazione senza conducente o mediante comodato senza conducente.

(27/12/2019) di Eugenio Onori

275

Le nuove modalità di svolgimento della verifica del responsabile tecnico varate dal Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali

L’esperienza maturata in questi ultimi due anni in ordine all’attuazione della nuova disciplina del Responsabile tecnico, introdotta dagli articoli 12 e 13, Dm 120/2014 ha consentito al Comitato nazionale dell’Albo Gestori ambientali di modificare alcuni punti del sistema rendendolo più agile. Tali modifiche al sistema di qualificazione di tale Rt, che hanno riguardato in particolare le modalità di svolgimento delle verifiche costituiscono oggetto di due distinte delibere del Comitato nazionale dell’Albo, entrambe adottate il 25 giugno 2019: la n. 3 modifica la delibera 6/2017; la n. 4 abroga, sostituendola, la delibera 7/2017). L’intervento illustra le importanti novità.

(03/09/2019) di Eugenio Onori