INTERVENTI - L’informazione ambientale per la finanza sostenibile
ABSTRACT
La transizione verso la neutralità climatica, la salvaguardia della biodiversità, la prevenzione dell’inquinamento e l’incentivazione dell’economia circolare costituiscono gli asset verso i quali dovranno essere opportunamente ricanalizzati i flussi di investimento. Devono, pertanto, essere chiaramente identificabili gli investimenti sostenibili ai quali riconoscere anche la credibilità. Una delle principali criticità consiste nella scarsa disponibilità di informazioni ESG rese pubbliche dalle imprese e nel loro basso livello di standardizzazione. La Linea guida Ispra “La sfida ambientale per la finanza sostenibile: metodologie, informazioni e indicatori ambientali” ha lo scopo di fornire uno strumento di ausilio, senza nessun carattere di vincolatività, alle imprese, investitori e istituti bancari nella comprensione delle informazioni ambientali richieste dai nuovi standard.
(01/04/2025) di Valeria Frittelloni