257 COMMENTI - Con il nuovo Emas un possibile rilancio anche per l’Ecolabel (21/12/2017) di Andrea Sillani
255 INTERVENTI - Emas e Iso 14001:2015: l’allineamento tra le nuove norme per una gestione ambientale tutta da ripensare (31/10/2017) di Andrea Sillani
246 INTERVENTI - Il documento di riferimento settoriale per l’edilizia e la Dichiarazione ambientale Emas (25/12/2016) di Andrea Sillani
241 1130 QUESITI - Sottoprodotti origine animale (Soa): per i grassi animali “fusi” ricorre l’obbligo della certificazione (30/06/2016) di Andrea Sillani
239 INTERVENTI - Acquisti verdi della P.a. (Gpp), le prequalifiche per le gare in edilizia ora chiedono (anche) Emas e Iso 14001 (02/05/2016) di Andrea Sillani
237 COMMENTI - Collegato ambientale: nuovi vantaggi e incentivi per le organizzazioni pubbliche e private certificate Iso 14001 ed Emas (28/02/2016) di Andrea Sillani
235 INTERVENTI - Le nuove norme Iso 9001:2015 (qualità) e Iso 14001:2015 (ambiente): novità, differenze e tempi di adeguamento (03/01/2016) di Andrea Sillani
231 1021 QUESITI - Sorveglianza radiometrica, è preclusa all’esperto qualificato di primo grado (04/09/2015) risponde Andrea Sillani
213 853 QUESITI - Rottami: il controllo radiometrico va effettuato sempre in uscita, su ogni partita e a prescindere dall’esiguità dei movimenti (14/07/2015) risponde Andrea Sillani
228 INTERVENTI - Il ruolo del verificatore ambientale singolo nella convalida della Dichiarazione ambientale Emas (08/05/2015) di Andrea Sillani