Il punto sui Piani per la gestione dei rifiuti approvati dagli Enti territoriali ex Dlgs 152/2006, aggiornato agli ultimi atti del luglio 2024
(Ultimo aggiornamento: 20/01/2025)
a cura di Francesco Petrucci Vai all'approfondimento
Il quadro sulla disciplina in materia di sottoprodotti adottata dalla Regione Emilia-Romagna in attuazione dell'articolo 184-bis del Dlgs 152/2006, aggiornata alla determinazione dirigenziale 25 novembre 2024, n. 25149, di approvazione della scheda tecnica relativa ai sottoprodotti della lavorazione dell'acciaio e della ghisa
(Ultimo aggiornamento: 04/12/2024)
a cura di Alessandro Geremei Vai all'approfondimento
Uno sguardo sulla disciplina dei combustibili solidi secondari (Css) disciplinati dal Dm 14 febbraio 2013, n. 22 e sulle condizioni alle quali diventano Css-combustibile ex Dlgs 152/2006 aggiornato alle ultime precisazioni del Ministero dell'ambiente del novembre 2024
(Ultimo aggiornamento: 27/11/2024)
a cura di Francesco Petrucci Vai all'approfondimento
Il quadro sulla legge regionale del Piemonte 10 gennaio 2018, n. 1 che ha rivisto l'organizzazione della gestione dei rifiuti in Regione ancorandola ai principi dell'economia circolare, aggiornata alle novità della Lr 8/2024 in materia di penalità per le aree regionali che non raggiungono gli obiettivi di riduzione dei rifiuti indifferenziati
(Ultimo aggiornamento: 03/04/2024)
a cura di Francesco Petrucci Vai all'approfondimento
La sintesi della disciplina sugli ambiti territoriali ottimali per il servizio di gestione integrata dei rifiuti ai sensi dell'articolo 200, Dlgs 152/2006 completa del quadro delle norme regionali in materia
(Ultimo aggiornamento: 09/01/2024)
a cura di Francesco Petrucci e Alessandro Geremei Vai all'approfondimento
La tabella di confronto tra l'Eer previsto dalle decisioni dell'Unione europea e le versioni nazionali rispettivamente introdotte dal Dlgs 116/2020 (di recepimento del "Pacchetto economia circolare"), dal Dl 77/2021 (cd. "Semplificazioni") e dal Dlgs 213/2022 (cd. "Correttivo al Recepimento Pacchetto economia circolare rifiuti")
(Ultimo aggiornamento: 03/01/2024)
a cura di Alessandro Geremei e Vincenzo Dragani Vai all'approfondimento
La disamina delle novità ambientali previste dai decreti legge recanti misure di sostegno anche per il settore produttivo, aggiornata alla legge 6/2023 di conversione del Dl 176/2022 ("Aiuti-quater") in vigore dal 18 gennaio 2023
(Ultimo aggiornamento: 18/01/2023)
a cura di Alessandro Geremei Vai all'approfondimento
(Ultimo aggiornamento: 16/12/2021)
a cura di Francesco Petrucci Vai all'approfondimento
(Ultimo aggiornamento: 20/10/2021)
a cura di Paola Ficco Vai all'approfondimento
(Ultimo aggiornamento: 12/11/2020)
a cura di Stefania Pallotta Vai all'approfondimento