Imballaggi: se hanno contenuto sostanze pericolose e sono stati lavati, sono rifiuti non pericolosi (da riciclare e non da smaltire)
Quesito numero 1432
Un’azienda acquista dei coloranti (pericolosi dalla scheda di sicurezza) in fusti di plastica. Quando il fusto è vuoto, l’azienda procede ad un accurato lavaggio del fusto di plastica al fine di recuperare tutti i residui dei coloranti, eventualmente ancora presenti nei fusti di plastica, per poterli impiegare nel proprio ciclo produttivo e non sprecare niente del prodotto acquistato.
Si chiede, pertanto, a seguito dell’accurato lavaggio del fusto e anche se da scheda di sicurezza i coloranti risultano essere classificati come sostanze pericolose, è corretto attribuire ai fusti vuoti (e puliti) il Cer 150102 (imballaggi di plastica)?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.