Aia: le modifiche possono essere proposte in sede di domanda di rinnovo, ma resta salva l’iniziativa del soggetto privato
Quesito numero 912
Azienda di trattamento rifiuti industriali autorizzata con Aia del 2007. In sede di rinnovo viene ravvisata dall’ente di controllo una inottemperanza dovuta al mancato utilizzo del cemento durante il trattamento dei rifiuti da cui: “il procedimento utilizzato in azienda non segue le BAT di settore”. Il cemento non è presente tra le materie prime autorizzate dall’Aia 2007. Inoltre, la maggior parte dei rifiuti trattati è costituita da ceneri di combustione da inceneritori che (come noto) risultano composte principalmente da ossidi, idrossidi e carbonati. Quindi, poiché è già assicurata la presenza di legante idraulico, si privilegiano trattamenti di inertizzazione condotti mediante altri reagenti chimici, regolarmente indicati in Aia. Si chiede di sapere se si vanta il diritto a pretendere una rivisitazione del documento emesso dalla P.a..
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.